SATTALUIGI
Aggiungi ai preferiti - Segnala ad un amico - Stampa
2022 Luigi Satta - One Minute Site il site builder italiano per creare siti web © by Digital PMI S.r.l. -
Il dottor Luigi Satta è Iscritto all'Ordine dei Medici di Cagliari con n°3773
Opera in qualità di Pediatra ed esperto in Medicine non Convenzionali presso il comune di San Sperate via Cagliari 108
tel 070/9601512
cell. 3383744127
e-mail uebei@tiscali.it
Autorizzazione dell'Ordine dei Medici della provincia di Cagliari n° 2113 del 01.08.2012
E' il termine che viene utilizzato per identificare le varie discipline convenzionali e non convenzionali, che afferiscono alle competenze dei sanitari che praticano l'arte medica, integrando varie tecniche diagnostiche e terapeutiche in funzione delle necessità del paziente.
Il dottor Luigi Satta è medico di Medicina Integrata, esercita la pediatria, la medicina tradizionale e laddove necessita integra o sostitisce con la medicina non convenzionale.
E' esperto in Omeopatia, disciplina che da oltre 200 anni cura le malattie attraverso la "legge del simile" (lo stesso fattore causa di malattia diluito e dinammizzato ne diventa la terapia) impiegando derivati vegetali (alghe, piante, ecc), minerali (mercurio, zolfo, ecc), animali (batteri, virus, ecc) talmente diluiti da essere utilizzati senza alcun effetto collaterale. L'omeopatia è una disciplina che, nata in maniera empirica, sta oggi ottenendo il giusto riconoscimento scientifico coadiuvata dalla fisica quantistica e dagli studi sulla memoria dell'acqua.
E' esperto in Omotossicologia, disciplina nata nei primi decenni del '900 che integra le conoscenze della Omeopatia classica con le più moderne conoscenze della medicina convenzionale (chimica, biochimica, fisica). E' considerata l'omeopatia moderna inserendosi da ponte tra la medicina convenzionale e quella non convenzionale utilizzando rimedi secondo i principi della omeopatia.
E' esperto in EAVI (Elettro Agopuntura secondo Voll Integrata), tecnica bioelettronica che nasce negli anni '40 e che affonda le sue origini nella Medicina Tradizionale Cinese (3000 anni a.c.). Permette di misurare, in maniera indolore e a tutte le età, l'elettromagnetismo che scorre nei meridiani di agopuntura. Le rilevazioni si fanno attraverso dei punti (circa 2000) situati su tutto il corpo, con particolare concentrazione nelle mani e nei piedi. I punti di EAVI possono essere assimilati a dei sensori connessi con tutti gli organi interni compresi i recettori cellulari. E' un esame molto complesso che in mani esperte permette di comprendere il funzionamento profondo del corpo umano e formulare diagnosi non raggiugibili con altre tecniche.
CONSENSO_
Malattie acute e croniche
Allergie
Intolleranze alimentari
Intossicazioni alimentari
Intossicazioni ambientali
Intossicazioni da metalli odontoiatrici
Stati degenerativi
Dermatiti
Malattie autoimmuni
Malattie Otorinolaringoiatriche
Malattie polmonari
Malattie gastrointestinali
Malattie ormonali
Malattie Neurologiche, Psichiatriche
Malattie da Campi Elettromagnetici ambientali e tecnici (Geopatie)
Cefalee
ecc... ecc... ecc...
Metodica bioelettronica che integra la EAV classica con la Kinesiologia applicata, l'uso di fiale test del dottor Schimmel, nuovi punti di agopuntura di Douglas Leber e Feinen. In Italia la metodica è stata particolarmente studiata dal dottor S. Meletani, esponente di riferimento della Elettroagopuntura di Voll Integrata
Medicine non Convenzionali
Come comunicano le cellule
Intossicazione amalgami dentari
GEOPATIE
vaccini
Guida_Vaccini
Tabella_piano_vaccini_2017-19
Indicazioni_generali
Febbre
Enuresi_notturna
Cura_delle_cute
Bambini_e_TV
Divezzamento
Divezzamento_Senza_PLV
Alimentazione
Suggerimenti
Cari Genitori,
vi voglio informare che per poter mantere un rapporto di continuità presso il mio studio, per i ragazzi e adulti che dovessero scegliere il medico di famiglia, potrete iscrivervi con la
dottoressa FRANCESCA CONTINI
medico di medicina generale convenzionato "Medico di Famiglia", omeopata e omotossicologo, operante nel comune di San Sperate presso il CEMI
Ciò vi consentirà di usufruire nella stessa struttura, del servizio di Pediatria e Medicina Generale ed altre opportunità che potrete conoscere visitando il sito ce-mi.it del Centro di Medicina Integrata.